• I ciceroni

    Inizio Progetto Giovani – 2022

    Si rinnova, per la quinta edizione consecutiva, il Progetto Giovani dentro la Storia (di Piossasco) grazie al patrocinio della Città di Piossasco. Abbiamo ricevuto 11 adesioni al progetto, 6 partecipanti hanno rinnovato il loro interesse dall’edizione passata. Si consolida anche la formula “alternanza scuola-lavoro” con iscrizioni derivanti da scuole superiori. All’interno di questo gruppo ci sono percorsi di studio e personali diversi che renderanno interessante e dinamica questo progetto. Nelle nostre visite accompagnate, saranno presenti per ascoltare e imparare il racconto della storia degli edifici civili e religiosi del Borgo di San Vito e il ricetto dei Castelli. Buona borsa di studio a tutti!

  • Progetti passati

    BORSE DI STUDIO: LA STORIA RACCONTATA – 2022

    Il progetto, promosso per la quinta edizione dal Comune, prevede l’assegnazione di 8 borse di studio ai giovani piossaschesi che si formeranno per:– diventare Ciceroni e accompagnare i turisti a visitare il Borgo di San Vito;– portare in scena rappresentazioni teatrali sulla vita dei personaggi celebri di Piossasco. Il percorso formativo, che verrà organizzato nel corso del 2022, prevede un’alternanza di lezioni, visite guidate ed esercitazioni sul campo (se possibile) e sarà curato da storici, studiosi, grandi conoscitori del nostro passato e da professionisti provenienti dal mondo delle arti. I requisiti per partecipare sono:– età non superiore a 35 anni alla data del 21 marzo 2022– aver terminato la scuola secondaria di secondo grado– essere residenti a…

  • I ciceroni

    Chiusura Progetto Giovani – 2021

    Il 2021 è stato un anno ancora incerto: il progetto giovani ha dovuto adattarsi alle lezioni online, all’annullamento di alcune giornate di Porte Aperte e alle restrizione della vita associativa. Districandosi tra i vari ostacoli i nostri ciceroni ci rendono lo stesso fieri di aver portato a compimento il percorso! Nel corso dell’anno si sono mantenute le lezioni di storia e di arte relative al Borgo di San Vito, agli edifici civili e religiosi fino all’approfondimento del ricetto dei castelli. Eccoli immortalati mentre ricevono i lori diplomi e attestati di frequenza alla serata dello spettacolo “Un Pianeta ci vuole” del teatro Il Mulino. Visti i risultati sempre positivi sulla voglia…