• Appuntamenti passati

    Porte Aperte nel Borgo di San Vito – 2017

    Domenica 29 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00,  ultima tappa del progetto Porte Aperte nel Borgo di San Vito! 5 domeniche di visite e passeggiate accompagnati dai volontari dell’Associazione per scoprire le ricchezze architettoniche e paesaggistiche del Borgo. I Ciceroni Volontari dell’Associazione saranno aiutati nel loro lavoro dai ragazzi vincitori delle Borse di Studio Giovani dentro la Storia (di Piossasco), progetto sostenuto dal Comune di Piossasco. Questi ragazzi, che hanno iniziato il percorso di studio con l’Associazione Corona Verde di San Vito, potranno approfondire la loro preparazione e provare sul campo le proprie competenze. I percorsi proposti potranno soddisfare tutte le vostre curiosità. Per gli appassionati di architettura e arte abbiamo studiato un itinerario che vi…

  • Appuntamenti passati

    Assaporando Piossasco – 2017

    Anche quest’anno la Pro Loco di Piossasco organizza, per domenica 28 maggio 2017, la camminata enogastronomica Assaporando Piossasco. I volontari di Corona Verde di San Vito parteciperanno all’evento accompagnando gli ospiti lungo i 3 percorsi proposti. Racconteranno le storie degli uomini e delle donne che vissero tra castelli e palazzi storici e faranno scoprire gli angoli suggestivi del Monte San Giorgio e del Borgo di San Vito. PERCORSO BLU: si tratta di un percorso impegnativo, per escursionisti abituati a camminare in montagna. Partendo da Via del Campetto, si raggiungerà la cima del Monte San Giorgio, per poi scendere lungo l’opposto versante del monte fino a San Valeriano. Dalla cima del Monte sarà possibile ammirare un panorama…

  • Progetti passati

    Ciceroni Volontari

    [et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text admin_label=”Testo”] È dal 2013 che a Piossasco il gruppo dei Ciceroni Volontari si dedica alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio artistico e culturale dell’Antico Borgo di San Vito e del Ricetto dei Castelli, accompagnando i visitatori alla scoperta delle ricchezze di questo territorio. Insieme a loro oggi siamo impegnati anche noi a condividere, diffondere e trasmettere conoscenze storico-culturali del nostro paese per impedire che vadano perse. Fanno parte della squadra uomini e donne di grande cultura della nostra città e diversi giovani la cui presenza è preziosa non solo per gli stimoli che portano ma anche per la loro capacità di diffondere…