-
Porte aperte nel Borgo di San Vito – 2019
Riparte la nuova edizione di Porte Aperte nel Borgo di San Vito! Dopo il grande successo di pubblico registrato domenica 28 aprile, la prossima occasione per visitare il Borgo di San Vito, con le sue ville signorili e le antiche chiese, sarà domenica 26 maggio. Il punto di accoglienza sarà presso il gazebo dell’Associazione in Piazza San Vito, dove, a seguito di una breve registrazione, potrete iniziare la visita immergendovi nel racconto della storia presentata dai giovani accompagnatori. Le visite saranno organizzate a gruppi, con partenze alle ore 15.30, 16.30 e 17.30. Le successive aperture saranno nelle seguenti date: 30 giugno 29 settembre 27 ottobre La camminata ai castelli sarà…
-
Tracce di storia nella Borgata: evento annullato
Causa maltempo l’evento previsto per Domenica 19 maggio non avrà luogo In occasione della manifestazione “Piossasco in fiore”, che si svolgerà domenica 19 maggio nelle vie centrali di Piossasco (Piazza XX Settembre, Via Roma, via Palestro), l’Associazione Corona Verde di San Vito alle ore 15.00 presenterà altri fiori di cui è ricca la città, fiori di arte e di storia. Una passeggiata nella “Borgata” per scoprire che dove ora c’è il Municipio, sorgeva un tempo un monastero francescano, per svelare da dove e come arriva l’acqua del canale Sangonetto, per conoscere il funzionamento di un vecchio mulino e per saperne di più sul culto di San Giorgio, santo a cui…
-
Trekking al Ricetto dei Castelli
Domenica 31 marzo è stato proposto un appuntamento speciale e sempre molto apprezzato: il Trekking al Ricetto dei Castelli di Piossasco. I nostri Ciceroni, accompagnati dai giovani ciceroni del progetto Giovani dentro la Storia, riescono sempre ad affascinare i visitatori che hanno così la possibilità di scoprire un angolo del Monte San Giorgio solitamente non aperto al pubblico. Generalmente si parte da Piazza San Vito per raggiungere la Porta di Levante attraverso la quale si accede al Ricetto al cui interno sorgono il Castello dei Nove Merli, il Castello Piossasco-De Rossi e il Castellaccio detto anche Gran Merlone. Il Castellaccio è il più antico e risale al X-XI secolo, all’epoca dei Longobardi. Il Piossasco-De Rossi, mai terminato…