I ciceroni

  • I ciceroni

    Chiusura Progetto Giovani – 2019

    16 GENNAIO 2020 ore 21 – Santa Elisabetta Con concerto del quartetto australiano Affinity Quartet Si conclude con grande soddisfazione il Progetto Giovani 2019: sette ragazzi hanno frequentato il progetto “La storia raccontata” e tre quello “Un’idea luminosa“, realizzato in collaborazione con il Comune di Piossasco. Quanto mai doveroso e gradito un momento di premiazione, per l’impegno, la costanza e la passione che i giovani hanno dimostrato; l’evento sarà reso ancora più speciale da una felice concomitanza: la presenza a Piossasco del quartetto d’archi australiano Affinity Quartet, ospite a Casa Lajolo nell’ambito del progetto “Le dimore del Quartetto”, che si esibirà in un concerto riservato all’occasione. Siete tutti invitati a questo…

  • I ciceroni

    Inizio Progetto Giovani – 2019

    Alla fine del Progetto Giovani 2018, abbiamo espresso un desiderio: che si potesse partecipare anche l’anno successivo a questa iniziativa! Il Comune di Piossasco ha patrocinato una seconda edizione del bando “Giovani dentro la storia (di Piossasco)” e quest’anno è stato possibile scegliere tra due percorsi: La storia raccontata: formazione per diventare ciceroni accompagnatori dei visitatori e attori in rappresentazioni teatrali di carattere storico Un’idea luminosa: percorso di studio e approfondimento su Alessandro Cruto finalizzato ad una mostra conclusiva I giovani di Piossasco hanno accolto le due possibilità e anche quest’anno possiamo contare sulla presenza di un bel gruppo di ragazzi che si metteranno alla prova sulla storia delle architetture…

  • I ciceroni

    Chiusura del Bando per il Progetto Giovani dentro Storia (di Piossasco) 2018

    Abbiamo selezionato i ragazzi che potranno partecipare al percorso previsto dal bando per il progetto “Giovani dentro la Storia (di Piossasco) – 2018”: ben 15 hanno superato i criteri di selezione! Siamo molto orgogliosi di questo bellissimo risultato. Li abbiamo incontrati e abbiamo scoperto che sono tutti molto motivati, pieni di idee e desiderosi si portare stimoli nuovi al nostro progetto. I loro sorrisi e il loro desiderio di scoprire ciò che questo paese ha vissuto nel secoli passati ci aiuta a continuare a pensare a progetti di formazione come questo. Un ringraziamento speciale va a tutti loro per aver creduto in questo percorso, sostenuto e patrocinato dal Comune di Piossasco. Trascorreremo insieme tante serate di…