I ciceroni
-
GEMELLAGGIO PIOSSASCO – CRAN GEVRIER
Carissimi soci, il 30 Giugno 2024 si è svolto l’incontro con i nostri amici francesi in occasione del gemellaggio Piossasco – Cran Gevrier. La nostra associazione era presente con due delle nostre cicerone che li hanno accompagnati nella visita alla chiesa di San Vito, in francese!! Siamo molto lieti di condividere con voi questo momento importante e ringraziamo vivamente le nostre ragazze per la loro partecipazione e per aver portato in alto il nome della nostra associazione. Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle nostre nuove iniziative!!
-
INIZIO PROGETTO GIOVANI 2024
Anche quest’anno è partito il Progetto Giovani dentro la storia (di Piossasco) patrocinato dal Comune di Piossasco.Il gruppo è formato da ragazzi e ragazze, con diversa formazione alle spalle, che hanno scelto di mettersi in gioco e imparare qualcosa di nuovo sul territorio dove vivono. Con l’aiuto dei ciceroni degli anni scorsi che hanno riconfermato la loro partecipazione anche quest’anno, i nuovi arrivati si cimenteranno nelle visite guidate del Borgo di San Vito e del ricetto dei Castelli. Auguriamo ai nuovi borsisti buona fortuna!!
-
CHIUSURA PROGETTO GIOVANI – 2023
In occasione della Festa di Natale tenutasi venerdì 1 dicembre nella Confraternita di Santa Elisabetta, sono stati consegnati i diplomi e gli attestati di frequenza ai borsisti che hanno completato il bando “Giovani dentro la Storia di Piossasco” sostenuto dal Comune di Piossasco. Nel corso dell’anno si sono svolte lezioni di storia e di arte relative al Borgo di San Vito, agli edifici civili e religiosi fino all’approfondimento del ricetto dei castelli. Inoltre, è stata avviata una collaborazione con l’associazione Mulino ad Arte e con l’Associazione Commercianti del Centro nell’ambito del programma “Teatro a pedali” per commemorare il nostro concittadino Alessandro Cruto, l’inventore della lampada ad incandescenza. Anche per l’anno…