Appuntamenti in programma


    Appuntamenti passati

    • FESTA DI SAN VITO EDIZIONE 2024
      Cari amici, anche quest’anno la nostra associazione parteciperà alla Festa di San Vito che si terrà l’8 e il 9 Giugno presso il borgo omonimo sulla collina di Piossasco. Sabato sera assisterete al concerto che il Coro La Baita di Piossasco ha organizzato in occasione del loro cinquantesimo anniversario di fondazione. Domenica, invece, potrete partecipare a diverse attività tra cui passeggiate culturali nel borgo accompagnati dai nostri ciceroni dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e la mostra organizzata dal Coro La Baita dal titolo “Cinquant’anni cantati insieme”. Durante le visite guidate nelle chiese del nostro amato borgo, potrete ammirare l’affresco della Crocifissione di scuola Jaqueriana sito all’interno della canonica a fianco di San Vito, una vera occasione da non perdere. Inoltre, potrete assistere alla rappresentazione teatrale in costume dei personaggi che presero parte alla Battaglia della Marsaglia, recitata dai nuovi borsisti iscritti alla nostra associazione. Ci sarà anche dell’intrattenimento per i più piccini che potranno dare sfogo alla loro creatività partecipando ai laboratori di disegno, giochi e animazione che si terranno davanti al piccolo piazzale di Santa Elisabetta. La reception per le visite guidate nel borgo si troverà presso il cortile della Casa di Preghiera, ex canonica di San Vito, a fianco dell’entrata principale della chiesa. Vi aspettiamo numerosi!! Non mancate!!
    • PORTE APERTE – SECONDO APPUNTAMENTO
      Cari amici, Domenica 26 Maggio ci sarà il secondo appuntamento con Porte Aperte nel Borgo di San Vito. Come novità di quest’anno, abbiamo la visita alla cappella di Santa Maria delle Grazie detta del Prarosto e la passeggiata nel verde che vi porterà fino alla cappella di San Valeriano. La partenza dei gruppi che visiteranno il Borgo è prevista per le 15:00, 16:00 e le 17:00 mentre per San Valeriano partirà un solo gruppo alle 15:00 in quanto la durata del percorso è di 2 ore circa. La salita verso la cappella è di difficoltà media pertanto è consigliata a persone attive dotate di calzature per camminare su terreni accidentati. Nella stessa giornata sarà possibile visitare anche Casa Lajolo. Partiranno diversi gruppi di visita durante tutto il corso della giornata nei seguenti orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00. E’ gradita la prenotazione per la contingentazione dei gruppi all’indirizzo mail info@coronaverdedisanvito.it Sarete dei nostri? Vi aspettiamo!!
    • RIASSAPORANDO PIOSSASCO 2024 – EVENTO ANNULLATO!!
      EVENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO!! Anche quest’anno abbiamo il piacere di invitarvi alla camminata enogastronomica di Piossasco “Riassaporando Piossasco” che è stato rimandato a Domenica 26 Maggio causa maltempo. Saranno previsti due percorsi tra cui dover scegliere: Itinerario A: sarà di tipo naturalistico e arrivaverà fino alla sommita del Monte San Giorgio. Itinerario B: sarà di tipo storico- artistico e passerà tra le chiese e le cappelle di Piossasco arrivando fino alla collina di San Valeriano. I nostri ciceroni vi accompagneranno lungo entrambi i percorsi spiegandovi le curiosità e le caratteristiche dei luoghi che visiterete. Potete prenotarvi presso: Macelleria Valter SoldiGioielleria Idea D’OroPanetteria Cuore di Grano entro il 23 Maggio. Si consiglia di indossare un abbigliamento da trekking in quanto si passerà anche per i sentieri del monte. Vi aspettiamo numerosi!!
    • NOVITA’ PRIMA GIORNATA PORTE APERTE 2024
      Cari amici, Con l’arrivo della primavera, ritornano le visite guidate nel Borgo di San Vito!Domenica 28 Aprile visiteremo nel pomeriggio il Borgo, la Chiesa di San Vito, la Confraternita di Santa Elisabetta e la Cappella del Prarosto con 3 gruppi di visita che partiranno alle ore 15:00, 16:00 e 17:00. Novità di quest’anno sarà infatti la possibilità di visitare anche la Cappella dedicata a Santa Maria delle Grazie detta “del Prarosto” e venire a conoscenza di quando e perché stata edificata proprio in quel luogo e cosa ha rappresentato per oltre 3 secoli per gli abitanti di Piossasco. Inoltre sarà aperta alle visite anche la dimora storica ‘Casa Lajolo’ con diversi gruppi di visita durante tutta la giornata negli orari dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00. Come seconda novità dell’anno, vi proponiamo anche una passeggiata nella natura, un percorso che vi porterà a conoscere luoghi, vestigia e vecchie e nuove storie a partire dal XIII secolo ai giorni nostri.Passeggiando nel suggestivo ambiente boschivo del Parco Naturale del Monte San Giorgio incontreremo cappelle, luoghi di interesse storico, sculture moderne e canali irrigui di epoca feudale. La partenza è alle ore 15:00 dalla Cappella di Sant’Elisabetta e si prevede il ritorno al luogo di partenza per le 17:00 circa (durata 2,00 ore). Il percorso è di difficoltà media con passaggi su sentieri sterrati in pendenza sia in salita che in discesa per cui è consigliato a persone attive dotate di calzature per camminare su terreni accidentati.E’ gradita la prenotazione all’indirizzo mail per la contingentazione dei gruppi: info@coronaverdedisanvito.it. Vi aspettiamo numerosi!!
    • Porte Aperte – 2024
      Cari amici, siamo contenti di presentarvi le date in cui sarà possibile visitare il borgo di San Vito, con la Chiesa omonima, la passeggiata nel verde tra San Valeriano e la fontana della Brinda e la Confraternita di Santa Elisabetta. ·  28 aprile·  26 maggio· 9 giugno (in occasione della Festa di San Vito)·  29 settembre·  27 ottobre Le partenze dei gruppi di visita saranno alle ore 15, 16 e 17. Punto di ritrovo nella Confraternita di Santa Elisabetta, via San Vito 20, Piossasco. Gli accompagnamenti alla visita saranno gratuiti, ma si chiede un’offerta per far fronte alle spese dell’associazione; per questo saranno disponibili pubblicazioni sulla storia locale e album adatti ai bambini. Si evidenzia la presenza di gradini per l’accesso alle chiese. Per la passeggiata alla collina di San Valeriano e per quella all’incastellamento si richiedono scarpe da trekking; i percorsi non sono adatti alle persone con disabilità motoria. È consigliata la prenotazione all’indirizzo mail per l’organizzazione dei gruppi: info@coronaverdedisanvito.it
    • FESTA D’AUTUNNO 2023
      Quest’anno la “Festa d’autunno” si svolgerà nei giorni 22 e 23 ottobre, grazie al contributo del Comune di Piossasco e all’organizzazione della Proloco. In anticipo rispetto al passato, la nostra città sarà ricca di appuntamenti e iniziative. Saremo presenti in Piazza XX Settembre domenica 22 ottobre dove vi faremo scoprire Alessandro Cruto e Giuseppe Riccardo Lanza attraverso le nostre visite guidate. Vi aspettiamo!!
    • Vieni a conoscere…Alessandro Cruto!
      All’interno del programma “Teatro a pedali” organizzato dall’Associazione Mulino ad Arte, e in collaborazione con l’Associazione Commercianti del Centro, trova spazio un momento di commorazione sul piossaschese Alessandro Cruto, inventore della lampadina. Domenica 25 giugno Corona Verde parteciperà con un punto presidio dove sarà possibile ricevere delle cartoline e dove alcuni giovani ciceroni, partecipanti al bando promosso dal comune della Città di Piossasco, presenteranno la vita e l’invenzione del nostro concittadino percorrendo le vie del paese che lui stesso ci ha permesso di illuminare. In allegato il programma della giornata. Vi aspettiamo!
    • FESTA PATRONALE – SAN VITO 2023
      Presentiamo il programma in occasione della festa patronale di San Vito, il 10 e l’11 giugno 2023. All’evento parteciperanno con il proprio contributo, oltre a Corona Verde accompagnando le visite culturali al Borgo di San Vito, anche il Coro LA BAITA e il Complesso Bandistico di Piossasco. Guardate il programma per partecipare numerosi a questa giornata!
    • Porte Aperte – 2023
      Cari amici, siamo contenti di presentarvi le date in cui sarà possibile visitare il borgo di San Vito, con la Chiesa omonima, il ricetto dei castelli e la Confraternita di Santa Elisabetta. Qui gli appuntamenti: 30 aprile 28 maggio 11 giugno (in occasione della Festa di San Vito) 24 settembre 29 ottobre Le partenze dei gruppi di visita saranno alle ore 15, 16 e 17 (max 10 persone per gruppo). Punto di ritrovo in Piazza San Vito. È consigliata la prenotazione all’indirizzo mail per la contingentazione dei gruppi: info@coronaverdedisanvito.it
    • CI VEDIAMO A TEATRO!
      Per la seconda volta, presentiamo la collaborazione con il Mulino ad Arte di Piossasco. All’interno della rassegna teatrale “Arts & Green” del teatro, sabato 18 marzo 2023 andrà in scena lo spettacolo “POSSIAMO SALVARE IL MONDO PRIMA DI CENA”. Adattato da “We are the weather”, romanzo-saggio di Jonathan Safran Foer, che racconta con straordinario impatto emotivo, la crisi climatica del nostro pianeta e lo fa alternando in modo originale storie di famiglia, ricordi personali, episodi biblici, dati scientifici e suggestioni futuristiche. In un loft coabitato da giovani attivisti i temi ambientali si trasformano, da noiosi elementi di una discussione oramai un po’ stanca, in materia incandescente con cui fare i conti qui ed ora. Questo il programma della giornata:Ore 18.30 – Aperi-talk con l’Associazione Corona Verde di San Vito e i Green Guys: come possiamo tutelare il nostro patrimonio artistico? Come l’arte si interseca con il cambiamento climatico?Ore 21.00 – spettacolo teatrale di: Emilio Russo Per i soci di Corona Verde una super promo: € 10 aperti-talk + spettacolo! Familiari/amici dei soci potranno fruire di una riduzione: adulti € 13 (anziché 15), over 65 € 10 (anziché 13). Non mancare!Prenota ora (entro venerdì 17)
    • Festa di Natale – 16 dicembre
      L’associazione Corona Verde vi aspetta venerdì 16 dicembre per una serata speciale alle ore 21 alla Confraternita di Santa Elisabetta. Dopo i saluti iniziali ci saranno dei momenti musicali, la consegna dei diplomi per i borsisti che hanno completato il “Progetto Giovani dentro la storia (di Piossasco)” e concluderemo la serata con un brindisi. Ci sarà anche una sorpresa: venite muniti di torcia! Durante la serata sarà possibile rinnovare il tesseramento per il 2023.
    • Partecipazione alla “Festa d’autunno” di Piossasco
      La “Festa d’autunno” si svolgerà il 12, il 13 e il 14 novembre, grazie al contributo del Comune di Piossasco e all’organizzazione dalla Proloco. In queste giornate la città di Piossasco sarà ricca di appuntamenti e iniziative. Anche l’associazione Corona Verde di San Vito sarà presente domenica 13 in Piazza XX settembre per presentare e promuovere le future attività e iniziative. Al link il programma completo della manifestazione. Passate a trovarci!
    • Porte Aperte – 2022
      Cari amici, siamo contenti di presentarvi le date in cui sarà possibile visitare il borgo di San Vito, con la Chiesa omonima, il ricetto dei castelli e la Confraternita di Santa Elisabetta. Qui gli appuntamenti: 24 aprile 29 maggio 26 giugno 25 settembre 30 ottobre Le partenze dei gruppi di visita saranno alle ore 15, 16 e 17 (max 10 persone per gruppo). Punto di ritrovo in Piazza San Vito. È consigliata la prenotazione all’indirizzo mail per la contingentazione dei gruppi: info@coronaverdedisanvito.it Al fine di trascorrere insieme una giornata in sicurezza vi preghiamo di seguire delle semplici indicazioni:– Leggere le linee guida per la fruizione degli spazi e del comportamento da mantenere per tutta la durata del tempo– Compilare l’autocertificazione che trovate in allegato e consegnarla al nostro punto di accoglienza– Indossare la mascherina– Mantenere la distanza minima di un metro dagli altri partecipanti– Essere in possesso di Green Pass– Rispettare le norme in materia di prevenzione dal contagio covid-19 al momento della visita Certi di poter contare sulla vostra collaborazione, a presto!
    • Ci vediamo a teatro!
      All’interno della rassegna teatrale “Arts & Green” del teatro Il Mulino, sabato 5 febbraio 2022 andrà in scena lo spettacolo “UN PIANETA CI VUOLE”. Recitato da Ugo Dighero e Daniele Ronco ci si interrogherà sulle scelte che ciascuno di noi può fare pensando al futuro. Perché vi stiamo parlando di questa serata? Perché saremo presenti! Il tema dello spettacolo, infatti, parla di trasformare la consapevolezza in azioni concrete per salvaguardare il Pianeta, questo argomento si sposa con gli obiettivi stessi della nostra associazione e del Progetto Giovani, ovvero stimolare la consapevolezza sulla ricchezza storica e naturalistica del nostro territorio per preservarli e tramandarli. Invitiamo i nostri soci e simpatizzanti a partecipare alla serata, soprattutto i borsisti del progetto giovani 2021 che riceveranno in quest’occasione i diplomi per il percorso conseguito. Per maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui
    • 26 SETTEMBRE: PORTE APERTE E RICOSTRUIRE
      Insieme alla giornata Porte Aperte del 26 settembre, nella città di Piossasco, si terrà l’evento “Ricostruire” ideato da Daniele Ronco e organizzato dall’associazione Mulino ad Arte. Ricostruire è un weekend dedicato alle associazioni locali piossaschesi per cominciare, anzi ricominciare, le proprie attività associative. Il 25 e il 26 settembre ci saranno molti appuntamenti tra i quali parteciperà anche la nostra associazione. L’associazione Corona Verde sarà presente sabato e domenica pomeriggio dalle 15 alle 19 nella sala macine del Vecchio Mulino con una mostra, un video e un plastico sul sistema irriguo del Sangonetto. Approfondisci il programma e scopri come partecipare sulla pagina del Mulino, trascorri una giornata a Piossasco!
    • Il Sistema irriguo di Piossasco – Mostra itinerante
      Siamo lieti di presentarvi la mostra itinerante organizzata, con il patrocinio del comune di Piossasco, dai borsisti del progetto “Giovani dentro la storia (di Piossasco)”. Il tema è il sistema irriguo della città, raccontando la storia, le dinamiche socio-politiche legate alle bealere, la flora che si sviluppa intorno a questo ecosistema. Il 12 giugno dalle 14.30 alle 18, ingresso gratuito, la mostra sarà dislocata in tre spazi: Confraternita di Santa Elisabetta, Piazza San Vito e Casa Lajolo. Il 13 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 la mostra sarà ospitata a Casa Lajolo. É caldamente consigliata la prenotazione a: info@coronaverdedisanvito.it Vi aspettiamo!
    • Porte Aperte – 2021
      Cari amici, riapre, con le dovute cautele, la stagione di visite al borgo di San Vito, con la Chiesa omonima, il ricetto dei castelli e la Confraternita di Santa Elisabetta. Queste le date previste: 30 maggio 27 giugno 26 settembre 31 ottobre Le partenze dei gruppi di visita saranno alle ore 15, 16 e 17 (max 10 persone per gruppo). Punto di ritrovo in Piazza San Vito. È consigliata la prenotazione all’indirizzo mail per la contingentazione dei gruppi: info@coronaverdedisanvito.it Al fine di trascorrere insieme una giornata in sicurezza vi preghiamo di seguire delle semplici indicazioni: – Leggere le linee guida per la fruizione degli spazi e del comportamento da mantenere per tutta la durata del tempo – Compilare l’autocertificazione che trovate in allegato e consegnarla al nostro punto di accoglienza – Indossare la mascherina – Mantenere la distanza minima di un metro dagli altri partecipanti Certi di poter contare sulla vostra collaborazione, a presto!
    • In attesa di Porte Aperte – 2021
      Cari Amici, in una splendida giornata di sole invernale, quando non eravamo in zona rossa e ci si poteva muovere all’interno del proprio comune, abbiamo scattato questa fotografia immaginandoci cosa sarebbe stato della primavera. Da diversi mesi siamo consapevoli della situazione sanitaria legata al Covid-19 ma questo non ci ha permesso di immaginare per i nostri visitatori un possibile calendario di aperture al Borgo di San Vito accompagnati dai nostri ciceroni. Siamo pazienti e attendiamo fiduciosi le linee guida dei prossimi decreti per sapere se sarà di nuovo possibile passeggiare per le vie, entrare nelle chiese, soffermarsi di fronte a un dipinto rispettando le norme, ormai come d’abitudine. Vi auguriamo di stare bene e speriamo di rivederci presto! Visitate il sito per rimanere aggiornati.
    • Visita 25 ottobre: ANNULLATA
      Stiamo assistendo, in questi giorni, ad una crescita di contagi Covid-19. Nei giorni passati sono state diramate dagli organismi competenti alcune raccomandazioni che ci hanno portato ad annullare l’evento Porte Aperte della prossima domenica. Con grande rammarico per la scelta e, allo stesso tempo, con profonda responsabilità verso il prossimo: desideriamo in primo luogo la salute e il benessere di tutti. Quest’anno abbiamo potuto portare a termine un solo evento di Porte Aperte. Confidiamo in un 2021 migliore. Alla prossima stagione.
    • Ripartono le visite di PORTE APERTE!
      Dopo un periodo a digiuno di belle passeggiate e racconti sul Borgo di San Vito, annunciamo le due date da segnare in cui ritorna Porte Aperte: – 27 settembre – 25 ottobre Le partenze dei gruppi di visita saranno alle ore 15, 16 e 17. Punto di ritrovo in Piazza San Vito. È consigliata la prenotazione all’indirizzo mail info@coronaverdedisanvito.it Al fine di trascorrere insieme una giornata in sicurezza vi preghiamo di seguire delle semplici indicazioni: – Leggere le linee guida per la fruizione degli spazi e del comportamento da mantenere per tutta la durata del tempo – Compilare l’autocertificazione che trovate in allegato e consegnarla al nostro punto di accoglienza – Indossare la mascherina – Mantenere la distanza minima di un metro dagli altri partecipanti Certi di poter contare sulla vostra collaborazione, a domenica!